25
apr

Palio del Drago – Sulzano, 25 – 26 – 27 Aprile 2014

   Posted by: ConteOliver   in News

Dopo tanto lavoro (vedere nella Galleria la costruzione del Drago) è arrivato finalmente il momento di passare all’azione.

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27, a Sulzano, Palio del Drago. Gli Arcieri, oltre a partecipare ai vari eventi in costume medievale, avranno l’ingrato (ma piacevole) compito di “colpire” il Drago con le frecce incendiarie al culmine delle manifestazioni, decretando così la fine della Festa.

Cliccare qui per la pagina ufficiale del Palio del Drago sul sito del Comune di Sulzano.

Qui sotto, invece, il programma completo della manifestazione:

Programma Palio

Programma Palio

8
ott

Tiro alla….. castagna!!! domenica 13 ottobre 2013

   Posted by: ConteOliver   in News

È arrivato l’autunno ed il bosco di Nistisino si veste dei suoi abiti più generosi, regalandoci in gran quantità i suoi frutti più prelibati.
Perché non approfittarne, unendo l’utile al dilettevole?

Gli ARCIERI DEL DRAGO organizzano, domenica 13 ottobre, una giornata all’insegna del tiro con l’arco, ma non solo!!! Gli arcieri potranno divertirsi sul nostro percorso, mentre i famigliari potranno dedicarsi alla raccolta delle castagne, presenti in gran quantità nel bosco.
Precisiamo subito che non si tratta di una gara ma soltanto di una giornata (per una volta tanto, riservata a tutta la famiglia) in cui divertirsi con la nostra passione preferita, senza l’assillo di classifiche ed agonismo e, perché no, portandosi a casa anche un po’ di castagne!!!

Il ritrovo è fissato tra le 8.00 e le 8.30 davanti alla
Trattoria Nistisino, via Nistisino 30, Sulzano. Inizio tiri alle 9.00
Informazioni complete su come raggiungerci sono disponibili alla voce “Mappe”.

Costo della partecipazione: non è previsto nessun altro costo oltre alla normale tariffa di utilizzo del percorso da 28 piazzole che è pari a 7 € per ogni arciere.
È possibile fermarsi a pranzo alla Trattoria Nistisino che ha messo a disposizione due diversi menù al prezzo agevolato di 15 o 20 €.
(è necessaria la prenotazione per il pranzo)
Per ulteriori informazioni, chiarimenti e prenotazioni inviare mail a

info@arcierideldrago.it oppure telefonare ai numeri 338 5085917 o 030 985326

Tiro alla castagna

2
ott

9° Sagra del Cinghiale a Sulzano

   Posted by: ConteOliver   in News

Dal 30 settembre al 6 ottobre 2013, si svolge a Sulzano la 9° Sagra del Cinghiale.
Sagra del Conghiale Sagra del Conghiale

Nell’ambito di questa manifestazione, domenica 6 ottobre, gli arcieri del Gruppo “Arcieri del Drago” di Sulzano accompagneranno i visitatori della Sagra nel loro percorso di simulazione venatoria in località Nistisino, con dimostrazioni di tiro e simulazione di gara. Gli Arcieri del Drago metteranno la loro competenza ed i loro materiali a disposizione di quanti vorranno provare a cimentarsi nella bellissima arte del tiro con l’arco, utilizzando, come bersagli, sia il tradizionale paglione che le sagome tridimensionali del percorso.
Gli appuntamenti sono dalle 9.30 alle 17.00 davanti alla trattoria Nistisino da dove, seguendo gli appositi cartelli, i visitatori potranno raggiungere la postazione di tiro.

Sagra del Conghiale

14
set

FIARC Lombardia – Evento/gara per cuccioli e disabili motori

   Posted by: ConteOliver   in News

Il giorno 15 settembre 2013 dalle h 08.30 si svolgerà a Cernusco s/N in località “Parco degli Aironi” un evento-gara che, per la prima volta in Lombardia, si rivolge
A TUTTI GLI ARCIERI CUCCIOLI
A TUTTI GLI ARCIERI DISABILI MOTORI
.
La partecipazione alla gara, sarà a titolo gratuito – trovate le modalità di iscrizione cliccando sulle immagini seguenti.

Cuccioli

Disabili

14
lug

…La Giornata al tiro con l’arco…

   Posted by: ConteOliver   in News

Domenica 21 luglio 2013, in collaborazione con l’agriturismo El Dos del Bec, gli Arcieri del Drago terranno una giornata di dimostrazione e prove di tiro con l’arco.
L’appuntamento è a partire delle 14.00 nella splendida cornice dell’agriturismo “El Dos del Bec” di Toline.

El Dos del Bec

9
mag

Gli Arcieri del Drago a “Rivive l’Antica Valeriana 2013″

   Posted by: ConteOliver   in News

Domenica 19 maggio 2013, nell’ambito della manifestazione “Rivive l’Antica Valeriana” a Sale Marasino, dimostrazione di tiro con l’arco in costumi medievali.
I nostri esperti Arcieri, saranno a disposizione per insegnare i primi rudimenti a chiunque volesse cimentarsi in questo affascinante sport.

Valeriana2013

9
mag

Il nuovo logo della Compagnia 04GLER

   Posted by: ConteOliver   in News

Ed ecco finalmente definito il nuovo logo della Compagnia 04GLER, nome con cui gli Arcieri del Drago sono affiliati alla FIARC.

Inserito in una castagna (ce ne sono tante sul nostro percorso), il ghiro (Gler in dialetto bresciano) si arrampica su un arco e su una freccia, tentando di impugnarli in un modo molto poco “convenzionale”.

GLER_logo_piccolo

20
apr

Ottima giornata nel bosco con i ragazzi di Ome!!!

   Posted by: ConteOliver   in News

Domenica scorsa, 14 aprile, si è svolta con piena reciproca soddisfazione la giornata del “Battesimo della Freccia” con i ragazzi della Scuola primara Luigi Deressi di Ome.
Le ottime condizioni meteo ci hanno consentito di svolgere tutte le attività previste, compreso il piccolo giro su 7 piazzole.

Il tutto è stato documentato nel piccolo album fotografico presente nella Galleria. Lo si può raggiungere tramite il menù superiore o laterale, oppure tramite il link diretto alla Galleria dedicata

13
apr

Impressioni sull’incontro a scuola….

   Posted by: ConteOliver   in News

Abbiamo chiesto all’organizzatrice dell’incontro alla Scuola Primaria, dove abbiamo tenuto la nostra “Lezione” sulla storia dell’arco, quali erano le impressioni che i bambini e gli insegnanti avevano avuto su quelle due ore. Ebbene, la risposta è stata la seguente:
“Sia i bambini che le maestre sono rimasti molto contenti.
Il vostro intervento è andato oltre le aspettative e i bambini, i maschi almeno, non fanno che parlarne da giorni, ve lo assicuro.
Mio figlio si incanta con lo sguardo perso nel vuoto e mi dice -Sto pensando agli archi mamma…-.
Che attrazione fatale!! non pensavo…”

E allora chissà cosa succederà domenica, quando finalmente potranno anche provare il tiro con l’arco e fare una piccola parte del nostro percorso di caccia!!!!

5
apr

Gli “Arcieri del Drago” tornano a scuola!!!

   Posted by: ConteOliver   in News

No…. non è come sembra! non è che siamo tornati sui banchi della Scuola Primaria in qualità di alunni….
E’ successo che, in una delle varie manifestazioni di promozione che facciamo in giro per i comuni del Sebino, siamo stati contattati dalla Scuola Primaria “Luigi Deressi” di Ome, per chiedere la nostra disponibilità ad organizzare una promozione del tiro con l’arco per i ragazzi della scuola primaria.
Ovviamente abbiamo accettato con entusiasmo e, dopo lunghe e febbrili trattative, il risultato finale è che domenica 14 aprile 2013, alcuni alunni delle quarte classi di Ome potranno partecipare ad uno stage, denominato “Battesimo della Freccia”, sul nostro percorso di caccia a Nistisino.
Abbiamo anche proposto di realizzare un incontro di un paio d’ore, a scuola, per una breve “lezione” sulla storia dell’arco nel corso dei secoli e, successivamente, una presentazione delle nostre attività promozionali.
Il grande giorno è stato venerdì 5 aprile: con l’indispensabile ausilio di 9 archi (di ben 5 tipologie diverse: storico, mongolo, longbow, ricurvo, olimpico e compound), innumerevoli frecce storiche (con punte in osso, selce e ferro), medievali (con punte da caccia e da guerra) e moderne (ovviamente in fibra di carbonio ed impennaggi diversi) sia da tiro che da caccia e da pesca, circa una trentina di ragazzi e ragazze sono stati ammaliati dall’affascinante storia dell’evoluzione dell’arco. Il tutto, partendo addirittura dall’attrezzo principale usato prima dell’invenzione dell’arco: il Propulsore storico.
A giudicare dall’interesse dimostrato e dall’impressionante numero di domande di tutti i tipi e generi, possiamo senz’altro dire che, almeno per parte nostra, è stato un successone e speriamo che possa essere l’inizio di una lunga serie di incontri in tutti i tipi e generi di scuole, consentendoci di portare la nostra passione per l’arco a contagiare tante nuove giovani menti.

Un ringraziamento particolare e doveroso a tutto il personale della Scuola Primaria di Ome che ha consentito e permesso la realizzazione e lo svolgimento di questo incontro.