19
mag

Gli Arcieri del Drago a “Rivive l’Antica Valeriana”

   Posted by: ConteOliver   in News

Domenica 22 maggio 2010, nell’ambito della manifestazione “Rivive l’Antica Valeriana” a Sale Marasino, dimostrazione di tiro con l’arco in costumi medievali.
I nostri esperti Arcieri, saranno a disposizione per insegnare i primi rudimenti a chiunque volesse cimentarsi in questo affascinante sport.

Valeriana2011

16
feb

FIARC: Campi – Stage estivi 2011

   Posted by: ConteOliver   in News

La FIARC, Federazione Italiana Arcieri tiro di Campagna, organizza dei Campi – Stage estivi per giovani arcieri.
Il Comitato Regione Lombardia in collaborazione con:
> il Comune di Ranzanico (BG) Assessorato allo Sport e Turismo;
> la Commissione Nazionale Istruzione FIARC e la Scuola Regionale Lombardia;
> il Centro Sportivo di Ranzanico (BG);
> l’Albergo Ristorante “La Nuova Speranza” di Spinone al Lago (BG);
Vi invita a partecipare ai Campi – Stage estivi 2011 riservati ai giovani arcieri già praticanti e/o aspiranti arcieri di età compresa fra i 7 ed i 17 anni compiuti, sia tesserati FIARC sia non tesserati.
I Campi – Stage estivi 2011 verranno suddivisi in due sezioni;
> nei giorni 24, 25 e 26 giugno 2011 la sezione “Cuccioli”, per i ragazzi dai 7 ai 13 anni compiuti;
> nei giorni 1, 2 e 3 luglio 2011 la sezione “Scout”, per i ragazzi dai 14 ai 17 anni compiuti.
Per questioni organizzative, i Campi – Stage estivi 2011 potranno essere avviati solamente avendo un minimo di 10 prenotazioni per ogni singola sezione. Vi invitiamo pertanto a inviare la Vostra prenotazione entro e non oltre il 20 maggio 2011.

Cliccare qui per il comunicato ufficiale con tutte le informazioni necessarie

25
set

6° Sagra del Cinghiale a Sulzano

   Posted by: ConteOliver   in News

Dal 27 settembre al 3 ottobre 2010, si svolge a Sulzano la 6° Sagra del Cinghiale.
(Clic per ulteriori informazioni)

Nell’ambito di questa manifestazione, domenica 3 ottobre, gli arcieri del Gruppo “Arcieri del Drago” di Sulzano accompagneranno i visitatori della Sagra nel loro percorso di caccia in località Nistisino, con dimostrazioni di tiro e simulazione di gara. Gli Arcieri del Drago metteranno la loro competenza ed i loro materiali a disposizione di quanti vorranno provare a cimentarsi nella bellissima arte del tiro con l’arco, utilizzando, come bersagli, sia il tradizionale paglione che le sagome tridimensionali del percorso di caccia.
Gli appuntamenti sono per le 9.30 e per le 14.30 davanti alla trattoria Nistisino, da dove partirà il giro accompagnato.

11
set

Festa della Zucca, Sale Marasino

   Posted by: ConteOliver   in News

Gli Arcieri del Drago saranno presenti con un loro stand dimostrativo alla Festa della Zucca, a Sale Marasino, i giorni 11 e 12 settembre.

11
set

Corso base di tiro con l’arco con istruttore federale

   Posted by: ConteOliver   in News

Il Gruppo Arcieri del Drago organizza un corso base di istruzione di tiro con l’arco con istruttore federale FIARC. Il corso si svolgerà nella palestra delle Scuole Elementari di Sulzano a partire da venerdì 15 ottobre ed avrà la durata di 5 lezioni, sempre di venerdì sera. Il costo è di 150 Euro a persona e comprende anche la copertura assicurativa. Tutta l’attrezzatura necessaria sarà fornita dal Gruppo Arcieri del Drago. Per ulteriori informazioni o per l’iscrizione al corso, inviare una mail a info@arcierideldrago.it.

Locandina2

Ricordiamo anche, per tutti coloro che volessere semplicemente provare a tirare con l’arco, che possono contattarci sempre al solito indirizzo info@arcierideldrago.it, oppure possono venire il venerdì sera alla Palestra delle Scuole Elementari di Sulzano.

Locandina1

28
lug

Messaggio da Innsbruck, Austria

   Posted by: ConteOliver   in Messaggi dagli ospiti

Da Othmar e Camilla, da Innsbruck:
Come avevamo programmato, durante la nostra vacanza a Iseo, ci siamo messi alla ricerca di un percorso 3d nelle vicinanze.
Dando un occhiata in giro e con la consulenza di Stefano Bressan, di Brescia, abbiamo trovato www.arcierideldrago.it e inviato una mail a Giambattista Pezzotti.
La risposta è stata immediata e molto amichevole, con tutti i dettagli di cui avevamo bisogno.
Lunedi 19. luglio, alle 08:30, ci incontriamo con Giambattista e amici, accompagnati anche da una traduttrice.
Da principianti del tiro con l’arco come siamo, siamo stati veramente felici che ci abbiano accompagnato, quindi è stato facile trovare i bersagli, molto ben collocati nel paesaggio.
Il giro dura circa 3 ore, e mia figlia ed io abbiamo avuto una meravigliosa esperienza con i nostri nuovi amici arcieri.
Così siamo tornati il mercoledì ed abbiamo fatto un altro giro da soli. Quella è stata un’altra bella esperienza e raramente abbiamo perso la strada, grazie alla mappa ideale che ci era stata fornita.
Ci siamo veramente goduti il percorso, gli animali sono molto ben integrati nel paesaggio, l’arresto delle frecce è, per quanto possibile, dolce.
Il percorso è composto da tiri molto variegati (in salita, discesa, corte, medie e lunghe distanze).
Il paesaggio – vista lago – è un bonus importante. All’inizio del percorso ci sono due ristoranti e un parcheggio sufficiente.

Se verremo nuovamente ad Iseo il prossimo anno vi ricontatteremo sicuramente.
Grazie mille

N.d.R. – Le immagini di questa splendida giornata sono disponibili nella galleria

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

By Othmar and Camilla, from Innsbruck:
As we planned, during our holiday in Iseo, we where looking for a 3d path in the near.
Taking a look around, and the friendly advise from Stefano Bressan, Brescia, we found www.arcierideldrago.it and then we sent an email to mr. Giambattista Pezzotti.
We get a prompt and very friendly response with all details that we needed.
On monday the 19. july we met Giambattista and friends, accompanied by a translator at 08:30 a.m.
As beginners in archery we where really happy that we where accompanied, so it was easy to find the targets, very nice placed in the landscape.
The round takes about 3 hours, and my daugther and I had a wonderful time with our new friends in archery.
So we came back on wednesday and did another round on our own. That was another nice experience, we seldom lost the way, thanks to the perfect map we have with us.”
We really enjoyed the path, animals are very well integrated into the landscape, the arrest of the arrows is, as far as possible, sweet.
The path is composed of very varied shots (uphill, downhill, short, medium and long distances). The landscape – lake view – is a major bonus. At the start of the trail there are two restaurants and sufficient parking.

If we are coming to Iseo again next year we surely contact you again
Thanks a lot

Editor’s note – images of this wonderful day are available in the gallery

20
lug

Grandi novità sul percorso di caccia.

   Posted by: ConteOliver   in News

19 luglio 2010, data storica per il nostro gruppo!
Sono arrivati i nostri primi ospiti internazionali: Othmar e Camilla, da Innsbruck. Durante la loro vacanza sul lago d’Iseo, hanno scelto il nostro percorso di caccia per sfogare la loro passione per l’arco. Per un paio di mattinate, hanno abbandonato le tiepide acque del lago e si sono infilati sotto le fresche fronde dei boschi di Nistisino, a caccia di cinghiali, cervi, oche e volpi.
Proprio in questi giorni, il percorso si è ulteriormente ampliato grazie all’acquisizione di altre 3 sagome, che ci hanno consentito di portare a 15, per ora, il numero delle piazzole disponibili.
Se, però, consideriamo che alcune piazzole hanno almeno due diverse possibilità di tiro, possiamo considerarlo un percorso da almeno 18-20 piazzole.
Alcune immagini di questa giornata sono disponibili nell’apposita Galleria.

July 19, 2010, historic day for our group!
Our first international guests are arrived: Othmar and Camilla, from Innsbruck. During their vacation on Lake Iseo, have chosen our hunting field to vent their passion for archery. For a couple of mornings, have left the warm waters of the lake and have slipped beneath the fresh leaves of Nistisino woods, hunting for wild boar, deer, geese and foxes.
In these days, the field is further expanded through the acquisition of other 3 targets that we have brought to 15, for now, the number of targets available.
If, however, consider that some targets have at least two different possibilities of shooting, we consider a path for at least 18-20 targets.
Some pictures of this day are available in the Gallery.

6
giu

Pubblicate le fotografie del Festival dei Laghi Italiani

   Posted by: ConteOliver   in News

Pubblicate anche le fotografie scattate domenica 30 maggio 2010 alla manifestazione “Festival dei Laghi Italiani”.
In questa manifestazione, gli Arcieri del Drago di Sulzano hanno sfilato per le vie di Iseo assieme ai figuranti del Palio del Drago, abbigliati nei sontuosi costumi rinascimentali tipici di questo Palio.
Al termine della prima sfilata, gli Arcieri si sono sfidati in singolar tenzone, cercando di colpire tre diversi bersagli in movimento.

Il prossimo appuntamento con gli Arcieri del Drago sarà, molto probabilmente, in occasione della festa “Sale in Zucca”, in programma a Sale Marasino gli inizi di settembre. Ulteriori e più precise informazioni verranno tempestivamente pubblicate non appena ne saremo a conoscenza.

Cliccare qui per accedere alla Galleria delle immagini degli Arcieri al Festival dei Laghi.
Per ovvie ragioni di spazio, tutte le fotografie sono in formato 1024 x 683, più che sufficienti per una normale stampa. Chi volesse, invece, l’immagine nella risoluzione originale (3504 x 2336) può farcene richiesta inviando una mail al solito indirizzo info@arcierideldrago.it

Also published photos taken Sunday, May 30, 2010 at “Festival of the Italian Lakes”.
In this event, the Archers of the Dragon of Sulzano marched through the streets of Iseo with the “Palio of the Dragon” figurant, dressed in sumptuous Renaissance costumes typical of this Palio.
At the end of the first show, the Archers were challenged in single combat, trying to hit three moving targets.

The next appointment with the Archers of the Dragon will most probably during the feast “Sale in Zucca” scheduled in Sale Marasino in early September. Further more detailed information will be promptly published as soon as they are known.

Click here to access the Image Gallery Archery Festival of the Lakes .
For obvious reasons of space, all images are 1024 x 683 format, more than enough for normal printing. Who would, however, the picture in original resolution (3504 x 2336) can request by sending an email to the usual address info@arcierideldrago.it

25
mag

Pubblicate le fotografie della Valeriana

   Posted by: ConteOliver   in News

Sono state pubblicate le fotografie scattate domenica 23 maggio 2010 alla manifestazione “Rivive l’antica Valeriana”.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro (e sono stati veramente tanti) che hanno voluto cimentarsi nella prova di tiro con l’arco, seguiti dai sapienti consigli dei nostri “istruttori”.
Diamo l’appuntamento a domenica 30 maggio 2010 alle 16.00, ad Iseo, nell’ambito del Festival dei Laghi Italiani.
Dopo il corteo dei figuranti, nei costumi medievali del Palio del Drago di Sulzano, gli arcieri si sfideranno in alcuni “giochi con l’arco” per stabilire la Contrada vincitrice. Al termine verrà presentata “La storia dell’arco”, dimostrazione e prove di tiro con i diversi tipi di arco che hanno contraddistinto la millenaria storia di questo attrezzo.

Cliccare qui per accedere alla Galleria delle immagini della Valeriana 2010.
Per ovvie ragioni di spazio, tutte le fotografie sono in formato 1024 x 683, più che sufficienti per una normale stampa. Chi volesse, invece, l’immagine nella risoluzione originale (3504 x 2336) può farcene richiesta inviando una mail al solito indirizzo info@arcierideldrago.it

Were published photos taken Sunday, May 23, 2010 at “revive the ancient Valeriana way”.
We take this opportunity to thank all those (and have been very many) who wanted to try their hand at archery test, followed by the wise advice of our “instructors”.
We meet in the Sunday, May 30, 2010 to 16.00 in Iseo, in the Festival of the Italian Lakes .
Following the procession of characters, in medieval’s costumes of the Sulzano’s “Palio of the Dragon”, the archers will compete in some “games with the bow” to determine the winning Quarter. At the end will be made “History of the bow”, shooting demonstration and testing with different types of bow that characterized the ancient history of this tool.

Click here to access the Image Gallery of Valeriana way .
For obvious reasons of space, all images are 1024 x 683 format, more than enough for normal printing. Who would, however, the picture in original resolution (3504 x 2336) can request by sending an email to the usual address info@arcierideldrago.it

30
apr

Prossimi appuntamenti con gli Arcieri del Drago

   Posted by: ConteOliver   in News

Domenica 23 maggio 2010, nell’ambito della manifestazione “Rivive l’Antica Valeriana” a Sale Marasino, dimostrazione di tiro con l’arco in costumi medievali.
Valeriana

Domenica 30 maggio 2010 alle 16.00, ad Iseo, “La storia dell’arco”, dimostrazione e prove di tiro con l’arco nell’ambito del Festival dei Laghi Italiani